Hachiko ritrova simbolicamente il suo tutore attraverso una nuova statua

La bellissima storia d'amore tra il cane Hachiko e il suo padrone, l'agronomo e professore universitario Hidesaburō Ueno, è definita un simbolo di uguaglianza in Giappone, paese d'origine del duo, ma ora, con l'aiuto di Hollywood, supera i confini e conquista il mondo intero.

Ogni santo giorno, quando il professore si recava al lavoro al mattino, Hackicko lo accompagnava alla stazione ferroviaria e lì rimaneva fino al suo ritorno.

Foto: Riproduzione/rocketnews24

Il loro rapporto di complicità ha suscitato buone emozioni nella comunità locale, che li vedeva come inseparabili. Tuttavia, la tradizionale routine quotidiana è stata interrotta quando il tutor è stato colpito da un ictus ed è deceduto durante una riunione di facoltà a cui stava partecipando.

Fino alla fine della sua vita, ogni giorno il cane ha aspettato pazientemente il suo migliore amico alla stessa stazione di Shibuya, cercandolo fedelmente tra la folla di passeggeri che scendevano dal treno. Il cane ha aspettato per 9 anni e 10 mesi, fino a quando, l'8 marzo scorso, è morto per la stanchezza dovuta agli anni trascorsi per strada, oltre che perdi contrarre la dirofilariosi.

Nel cimitero di Aoyama, a Tokyo, i due rimasero uniti grazie alle ossa che furono sepolte insieme e, ancora oggi, una cerimonia onora Akita nel giorno della sua morte. Alla stazione dove Hachiko tornava ogni giorno, Shibuya, c'è una statua che vuole eternare la storia. La statua odierna, costruita nel 1948, è la seconda versione. La prima fu fusa durante la seconda guerra mondiale per costruirepistole.

Foto: Riproduzione/rocketnews24

Ma gli omaggi non si sono fermati qui: la Facoltà di Agraria dell'Università di Tokyo ha realizzato una nuova statua che rappresenta il tanto atteso incontro del duo, con l'immagine del professor Ueno e di Hachiko finalmente insieme.

Si tratta della seconda statua in onore della storia realizzata dall'artista, la prima delle quali si trova a Tsu, città d'origine del professore.

Per vedere la statua, basta visitare il campus di agricoltura dell'Università di Tokyo.

Foto: Riproduzione/rocketnews24

Scorri verso l'alto